Al momento stai visualizzando Cosa fare e vedere ad Ayutthaya, la guida completa: scopri le attrazioni imperdibili

Cosa fare e vedere ad Ayutthaya, la guida completa: scopri le attrazioni imperdibili

Esplorando Ayutthaya: le migliori esperienze da vivere e luoghi da visitare. Scopri cosa fare e vedere!cosa fare e vedere ad ayutthaya

Cosa fare e vedere ad Ayutthaya?

Benvenuti nel magnifico mondo di Ayutthaya, dove la storia si fonde con la maestosità e l’antica grandezza della Thailandia. Preparati a essere trasportato in un viaggio indimenticabile attraverso le rovine e i tesori di questa città storica, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Ayutthaya, l’antico stato del Siam, il primo nome che portava la Thailandia fino al 1939, poi dal 1945 al 1949; cattura l’immaginazione con i suoi templi imponenti e le antiche rovine che testimoniano la sua ricca eredità culturale. Qui, ogni passo ti porta più vicino a un passato glorioso, dove i maestosi chedis (stupa) si ergono come guardiani silenziosi di un’epoca passata.

Ma Ayutthaya non è solo un museo all’aperto di storia. È anche un luogo di scoperta, un’esperienza vivida e coinvolgente. Mentre cammini tra i templi, potrai avvertire la presenza delle diverse statue del Buddha, immerse nella serenità e nella spiritualità. Le radici degli alberi avvolgono le statue, creando un’atmosfera mistica e suggestiva.

Ma Ayutthaya non è solo un’immersione nel passato. È anche un’opportunità per sperimentare la cultura contemporanea, gustando la vibrante cucina locale, esplorando i mercati galleggianti e partecipando a festival tradizionali che celebrano la ricchezza della tradizione thailandese.

Preparati a essere affascinato, a scoprire tesori nascosti e a creare ricordi indelebili in questa città unica. Ayutthaya ti aspetta a braccia aperte, pronta a raccontarti la sua storia e a incantarti con la sua bellezza intramontabile.

All’interno dell’articolo vi parlerò anche di:

  • come muoversi ad Ayutthaya;

  • quanto tempo ci vuole per visitare Ayutthaya;

  • come arrivare a Ayutthaya da Bangkok;

  • come vestirsi per Ayutthaya.

Dunque, cosa fare e vedere ad Ayutthaya? Ecco una lista di cose da fare e vedere, numerate in ordine.

1. Il Parco Storico di Ayutthaya, patrimonio UNESCO: i maestosi templi e le antiche rovine dell’antico regno del Siamcosa fare e vedere ad ayutthaya

Immergiti nell’epica grandezza del Parco Storico di Ayutthaya, un’esperienza straordinaria che ti porterà indietro nel tempo. Questo luogo affascinante è un tesoro storico che racconta la gloriosa epoca del passato thailandese. Ammira l’imponenza dei chedis e dei prangs che si ergono fieri come testimoni silenziosi di un’era passata.

I chedis e i prangs sono due tipi di strutture architettoniche che si trovano comunemente nei templi e nelle rovine storiche dell’Asia, in particolare nelle tradizioni buddhiste e induiste.

I chedis sono delle torri o dei monumenti a forma di cupola o a campana, a punta, spesso usati come reliquiari per conservare le ceneri o le reliquie dei defunti, e possono essere realizzati con materiali come pietra, mattoni o stucco. I chedis sono considerati sacri e rappresentano il corpo illuminato del Buddha e la sua saggezza.

I prangs, d’altra parte, sono delle torri o dei campanili dalla forma slanciata con una punta affusolata in cima. Sono tipici dell’architettura khmer, che si trova in particolare in Cambogia e in alcune parti della Thailandia.

I prangs sono caratterizzati da decorazioni dettagliate e raffigurazioni scolpite di divinità o figure mitologiche. Solitamente sono più slanciati e decorativi rispetto ai chedis.

Ogni passo ti condurrà a una scoperta sorprendente, rivelando la ricchezza dell’architettura e dell’arte antica. Il Parco Storico di Ayutthaya ti offre l’opportunità di camminare tra i resti di un impero scomparso e di immergerti nella sua magnificenza senza tempo.

2. Ammirare il Wat MahathatWat Mahathat

Per soddisfare le tue esigenze su cosa fare e vedere ad Ayutthaya, fai un viaggio nel tempo e immergiti nella magnificenza del Wat Mahathat. Questo antico tempio di Ayutthaya ti stupirà con la sua bellezza e le sue meraviglie intramontabili. Un’attrazione imperdibile nel Parco Storico di Ayutthaya, il Wat Mahathat cattura l’attenzione con il suo famoso Buddha intrappolato tra le radici di un albero.

Questa straordinaria immagine evoca un senso di mistero e spiritualità. Ammira la maestosità della prang (torre) centrale, testimone silenziosa dell’antica grandezza del Regno di Ayutthaya. Esplora gli intricati dettagli delle sculture e dei bassorilievi che adornano il tempio, lasciandoti affascinato dalla loro maestria artistica. Il Wat Mahathat è un luogo sacro che ti trasporterà in un mondo di devozione e ammirazione per la ricca storia della Thailandia.

Se sei interessato a sapere di più su cosa fare prima di raggiungere Ayutthaya, scopri le 47 meraviglie da fare e vedere a Bangkok, che ti guideremo in un viaggio indimenticabile.

3. Esplorare il Wat Phra Si Sanphet

Scopri la grandezza del passato nel magnifico Wat Phra Si Sanphet. Situato nel cuore del Parco Storico di Ayutthaya, questo tempio ti incanterà con la sua maestosità. Ammira i tre imponenti chedis che dominano l’orizzonte, testimonianza della potenza e della spiritualità del Regno di Ayutthaya. Queste imponenti torri rappresentano l’apice dell’architettura buddhista dell’epoca.

Esplora i terreni del tempio, passeggiando tra le antiche rovine e immaginando la vita del glorioso passato. L’atmosfera sacra e la bellezza intramontabile del Wat Phra Si Sanphet ti cattureranno mentre scopri i tesori nascosti tra i suoi muri. Questo luogo di devozione e contemplazione ti trasporterà indietro nel tempo, consentendoti di immergerti nell’eredità culturale e spirituale della Thailandia.

4. Navigare sul fiume Chao Phrayafiume Chao Phraya

Tra le cose da fare e vedere ad Ayutthaya, c’è il fiume Chao Phraya. Questo fiume leggendario scorre come un filo d’argento attraverso il cuore di Ayutthaya, regalando panorami mozzafiato e un’esperienza indimenticabile. A bordo di una tradizionale imbarcazione thailandese, lascia che la brezza ti accarezzi il viso mentre ti immergi nella bellezza circostante.

Ammira le antiche rovine che si affacciano sulle sue rive, testimoni silenziosi di un passato affascinante. Osserva i monaci che pregano lungo le sponde e i pescatori che lavorano a bordo delle loro imbarcazioni che tagliano l’acqua scintillante. Mentre il fiume Chao Phraya ti avvolge con il suo fascino intramontabile, è come se l’anima di Ayutthaya prendesse vita.

Questo viaggio ti regalerà un’esperienza emozionante, un’opportunità di connessione con la storia e la bellezza della Thailandia in un modo unico. Siediti, rilassati e lasciati cullare dalla melodia del fiume mentre ti avventuri in una delle esperienze di viaggio più affascinanti che Ayutthaya ha da offrire.

5. Visitare il Wat Lokayasutharam

Immergiti nella tranquillità e nella spiritualità del Wat Lokayasutharam, situato nel Parco Storico di Ayutthaya. Questo antico tempio offre una visita indimenticabile sul suo punto focale, che è la magnifica immagine reclinata del Buddha, che si estende per oltre 37 metri. Ammira l’imponenza di questa statua che rappresenta la morte del Buddha, mentre la sua serena espressione ispira un senso di pace interiore.

Il Wat Lokayasutharam è un luogo di devozione e riflessione, dove puoi immergerti nella spiritualità del buddhismo. Esplora i suoi dintorni tranquilli e contempla la bellezza dell’architettura tradizionale che circonda il tempio. Questa visita ti offrirà una prospettiva unica sulla ricchezza culturale e religiosa di Ayutthaya, lasciandoti con una sensazione di gratitudine e serenità.Letture consigliate

6. Esplorare il Mercato galleggiante di Ayothaya

Tra le cose da fare e vedere ad Ayutthaya, c’è il Mercato galleggiante di Ayothaya. Un’esperienza che cattura l’anima e risveglia i sensi. Le barche pittoresche, cariche di prodotti freschi e tesori artigianali, fluttuano sull’acqua come gemme scintillanti. I profumi delle spezie, dei frutti tropicali e dei piatti tradizionali sembreranno danzare nell’aria, invitandoti a esplorare un mondo di sapori esotici.

I suoni di chiacchiere vivaci e risate contagiose ti avvolgono, creando un’atmosfera vibrante e festosa. Perdersi tra le bancarelle, scoprire i tesori nascosti e interagire con i venditori locali è un’esperienza che tocca il cuore e lascia un segno indelebile. Il Mercato galleggiante di Ayothaya è un viaggio emozionante nella cultura e nella vitalità della Thailandia, un incanto per l’anima dei viaggiatori avventurosi.

7. Visitare il Museo Chao Sam Phraya

Se ti stai chiedendo cosa fare e vedere ad Ayutthaya, non dimenticare il museo Chao Sam Phraya. Entra nelle stanze del tempo e immergiti nella sua storia affascinante. Questo tesoro nascosto di Ayutthaya custodisce segreti e racconti di un’epoca lontana. Le sue sale sono piene di reliquie e reperti preziosi che narrano la magnificenza e la caduta dell’antico Regno di Ayutthaya. Ogni oggetto esposto è una finestra sul passato, un legame tra i vivi e i morti.

Le antiche sculture, le ceramiche finemente decorate e i manufatti storici evocano un senso di meraviglia e rispetto per la loro eredità culturale. Mentre attraverserai le sale del museo, avrai la sensazione di sentire l’eco dei sussurri delle generazioni passate, che ti invitano a comprendere e preservare la nostra storia. Il Museo Chao Sam Phraya è un’esperienza emozionale che lascia un’impronta indelebile nel tuo cuore, un tributo alla grandezza di Ayutthaya.

8. Esplorare il Palazzo Reale di Bang Pa-Inpalazzo reale di bang pa-in

Tra le cose da fare e vedere ad Ayutthaya c’è senza dubbio la visita nel cuore dell’opulenza e della maestosità del Palazzo Reale di Bang Pa-In. Questa sontuosa residenza reale ti accoglie con i suoi giardini impeccabili, i padiglioni sontuosi e l’atmosfera di regalità. Ogni passo ti trasporta in un mondo di eleganza e raffinatezza, dove il passato si fonde con il presente. Ammira l’architettura sfarzosa dei palazzi, con i loro intricati dettagli e le decorazioni mozzafiato.

Perdi lo sguardo nei laghi, dove le ninfee danzano delicatamente sulla superficie dell’acqua. Il Palazzo Reale di Bang Pa-In ti avvolge con una sensazione di reverenza e meraviglia, offrendoti una finestra nel mondo dei reali e della loro vita opulenta. Questa visita emozionante è un viaggio nel lusso e nella grandezza, un’esperienza indimenticabile che ti farà sentire come un monarca nel suo regno.

9. Assaggiare la cucina localeKhao Soi

Abbandona ogni pretesa, e delizia il tuo palato con una festa culinaria nella terra della cucina locale di Ayutthaya. Qui, ogni morso è un’esplosione di sapori autentici e una finestra sulla cultura ricca e vibrante della Thailandia. Prova il famoso Pad Thai, un piatto di noodle di riso saltati in padella con gamberetti, uova, tofu e una miscela di sapori dolci e piccanti, con una spolverata di noccioline. Infine, non dimenticare di spremere lo spicco di lime che ti adagiano accuratamente nel piatto, perché ti farà perdere i sensi dall’estrema delizia.

Lasciati tentare dalle spezie aromatiche e dalla cremosità del Massaman Curry, un curry ricco di carne di manzo o pollo, patate, cipolle e spezie pregiate come cannella e cardamomo. Assapora il Khao Soi, un piatto di noodle al curry del Nord della Thailandia, condito con latte di cocco, lime e cipolla fritta croccante.

Come muoversi ad Ayutthaya?

Ora che ho scritto su cosa fare e vedere ad Ayutthaya, la domanda potrebbe sorgere spontanea: “Come mi sposto?”

Esplorare Ayutthaya è un’avventura entusiasmante, e per spostarti comodamente in questa affascinante città storica, hai diverse opzioni. Una delle opzioni più popolari è noleggiare una bicicletta e pedalare tra i templi e le attrazioni. Questo ti permette di immergerti completamente nell’atmosfera del luogo, respirando l’aria fresca e godendoti i panorami pittoreschi lungo il percorso.

Se preferisci una soluzione più comoda, puoi prendere un tuk-tuk, tipico della Thailandia, che ti porterà in giro per la città in modo rapido e conveniente. Alcuni tuk-tuk offrono persino visite guidate per farti scoprire i luoghi più significativi di Ayutthaya.

Infine, per spostamenti più lunghi, puoi prendere un autobus o un treno per raggiungere altre destinazioni nelle vicinanze. Qualunque sia il mezzo di trasporto che scegli, preparati a esplorare Ayutthaya con facilità e goderti ogni momento di questa meravigliosa città storica.

Quanto tempo ci vuole per visitare Ayutthaya?

Oltre a sapere cosa fare e vedere ad Ayutthaya, probabilmente vuoi sapere la durata ideale per visitare la città. La risposta è che dipende dai tuoi interessi e dal tempo a disposizione. Se desideri una visita completa, includendo i principali siti storici e culturali, ti consiglio di dedicare almeno una giornata intera. In questo modo avrai il tempo di esplorare i templi, ammirare le rovine antiche e immergerti nell’atmosfera unica di Ayutthaya.

Tuttavia, se sei limitato nel tempo, è possibile organizzare una visita più breve di alcune ore, concentrandoti sui siti di maggiore interesse. Ricorda che Ayutthaya offre una ricchezza di attrazioni, e più tempo hai a disposizione, più potrai approfondire la tua esperienza e scoprire gli angoli nascosti di questa città.

Come arrivare ad Ayutthaya da Bangkok?terza classe treno thailandia

Da Bangkok, è possibile prendere un treno per Ayutthaya dalla stazione di Hua Lamphong, e il viaggio dura approssimativamente un’ora. Il costo del biglietto in terza classe varia solitamente tra i 20 e i 40 baht, a seconda del tipo di treno e della classe selezionata.

La terza classe offre un’esperienza autentica, anche se potrebbe essere meno confortevole rispetto alle classi superiori; ti permette di interagire con i locali e di immergerti nella cultura locale, scambiando sorrisi e conversazioni, e potrebbe anche capitare che qualcuno ti offra cibo o acqua, come capitò a me.

La gentilezza dei thailandesi è rinomata in tutto il mondo, e molti sono pronti a condividere con gli altri ciò che hanno. Questo aggiunge un tocco di calore umano e autenticità alla tua esperienza di viaggio, e soprattutto ti aiuta a comprendere quali siano davvero i Paesi sottosviluppati!

Durante il tragitto, avrai l’opportunità di ammirare i paesaggi rurali e di immergerti nella vita locale. Prendere il treno da Bangkok ad Ayutthaya è una scelta comoda ed economica per esplorare questa splendida città.

Come vestirsi per Ayutthaya (prima di visitare i templi)

Quando visiti i templi ad Ayutthaya, è importante vestirsi in modo appropriato per mostrare rispetto alla cultura locale e alle tradizioni religiose. Ecco alcuni consigli su come vestirsi:

  • Copertura delle spalle: indossa una camicia o una maglietta che copra le spalle. Evita le canottiere o i top scollati;

  • Lunghezza delle gonne e dei pantaloni: opta per gonne o pantaloni che coprano le ginocchia. Evita di indossare pantaloncini corti o gonne troppo corte;

  • Scarpe facili da togliere: alcuni templi richiedono di togliersi le scarpe prima di entrare. Indossa scarpe facili da sfilare, come sandali o scarpe senza lacci;

  • Colori sobri: prediligi colori sobri e evita abbigliamenti troppo vistosi o sgargianti;

  • Evita abiti aderenti: scegli indumenti che siano comodi e non aderenti al corpo.

Rispettare queste linee guida di abbigliamento ti permetterà di visitare i templi senza problemi e dimostrerà il tuo rispetto alla cultura locale.

Conclusione

Immergermi nell’atmosfera magica di Ayutthaya è stata un’esperienza che ha lasciato un’impronta indelebile nel mio cuore, e lo fa con ogni viaggiatore; senza dubbio! La ricchezza della storia e della spiritualità che permea questa città antica è palpabile in ogni angolo, in ogni tempio e in ogni sorriso gentile dei locali.

Ogni passo attraverso le rovine, fu per me un momento di contemplazione mentre passeggiavo tra i maestosi chedis e i prangs. Quel posto ha il potere di connetterti a un passato glorioso, e ti apre le porte a una maggiore comprensione della nostra umanità condivisa.

Lasciati trasportare dalle emozioni che Ayutthaya suscita e lascia che la sua bellezza ti ispiri a esplorare il mondo con uno sguardo curioso. E se desideri ulteriori spunti di riflessione su argomenti importanti, ti invito a visitare il mio profilo Instagram Pensiero Vagabondo. Buon viaggio, sia dentro che fuori di te.

SE QUESTO ARTICOLO TI È PIACIUTO CONDIVIDILO...