Al momento stai visualizzando Come capire cosa mi piace fare: guida pratica per allineare la tua vita al tuo scopo

Come capire cosa mi piace fare: guida pratica per allineare la tua vita al tuo scopo

Capire per cosa si è portati: scopri il motivo per cui sei al mondo e la tua Vera Naturacapire cosa mi piace fare

La vita, un viaggio che ci immerge in un mare di avventure senza fine. Ma talvolta ci ritroviamo a vagare, come navi smarrite, in cerca di un faro che ci guidi. Sentiamo che la nostra anima brama un “qualcosa” di profondo, ci si chiede il motivo per cui siamo qui, perché in questa ricerca ardente, troviamo la chiave per la felicità e la realizzazione personale. Almeno una volta nella vita ci siamo chiesti: “come posso capire cosa mi piace fare?”

Oppure, come si fa a capire ciò che si vuole dalla vita?

Non sapere cosa si vuole dalla vita è un problema che non riguarda solo te, quindi tranquillizzati, perché ce ne sono tante di persone là fuori con lo stesso problema. Anzi, certe domande esistenziali sono una Benedizione Divina, perché significa che abbiamo una mente pensante e il nostro spirito non è disposto a scendere a patti.

È già un sollievo oggi, sapere quanto meno, di essermi messo in cammino in direzione del mio luce, di quella visione che pian pian sto scoprendo come se fosse un antico fossile. Oggi sono alla ricerca della mia Vera Natura e qualcosa inizio a vederla chiaramente.

Inoltre, ho lavorato al mio scopo che era quello di poter essere libero di viaggiare. Questo con un certo orgoglio posso dire di averlo raggiunto, ma ce ne sono altri tanti di scopi a cui mi sento chiamato. A volte mi sento di essere un multiscopo, qualcosa che Emilie Wapnick ha definito con il termine di multipotenzialità. Se vuoi approfondire il tema, ti consiglio la lettura del suo libro.

Il cambiamento è inevitabilecapire cosa mi piace fare

Uno dei miei obiettivi è cercare di ispirare le persone al cambiamento (qualora lo vogliono e ne necessitano), vorrei aiutarle a far divampare quelle piccole fiammelle che si portano nel cuore, o accendergli la consapevolezza sulla giostra in cui tutti noi viviamo.

La nostra esistenza, contrariamente alla mentalità comune, non è solo fare soldi, lavorare, sistemarsi e tirare fino alla pensione, ma, oltre a tutto questo, se proprio deve far parte della nostra vita, bè, almeno che si allinei con ciò che siamo davvero!

Tanto più distanti saremo da chi siamo veramente, tanto più il nostro “mal di vivere” sarà intenso.

Il titolo si può riassumere nella mia esperienza personale vissuta nel periodo più buio della mia vita, e in ciò che poi ho trasformato in parole nel mio libro quando ho scritto su “la guerra dei due mondi”: interno (la nostra anima), ed esterno (il mondo attorno a noi e ciò che facciamo per vivere).

Questo articolo è la bussola che ti aiuterà ad allinearti con il tuo vero scopo, e a rispondere alla domanda: “come posso capire cosa mi piace fare?” Troverai vari punti che ho raccolto durante il mio viaggio fuori e dentro me stesso, sono il frutto di intuizioni generate dalle sessioni di meditazione, lettura di libri e persone incontrate in viaggio.

Scopriremo insieme le strategie che risveglieranno il tuo spirito e ti permetteranno di danzare al ritmo della tua essenza.

Lo senti quel cuore che batte dentro di te? La percepisci quella fiamma che ti arde nel petto? Sono melodie uniche che aspettano di essere suonate. Quello è il richiamo della tua vera essenza che attende di essere liberata. Lascia che la tua vita si intrecci con il tuo scopo, e sperimenta la gioia di vivere in armonia con il tuo destino.

Scopri i tuoi valori fondamentali

Uno dei passi fondamentali per allineare la tua vita al tuo scopo e rispondere alla domanda: “cosa mi piace fare nella vita” è riconoscere i tuoi valori fondamentali. Chiediti quali sono le cose che ti stanno davvero a cuore e che ti rendono felice. Potrebbe essere la famiglia, la creatività, l’aiuto agli altri o la ricerca della conoscenza, viaggiare per conoscere, vedere posti nuovi e non abituarti a niente! Identifica questi valori e assicurati che le tue azioni quotidiane siano in linea con essi. Quando vivi in armonia con i tuoi valori, ti sentirai più autentico e soddisfatto.

In ogni battito del mio cuore, ad esempio, si cela l’essenza dei miei valori più profondi. Mi fermo un istante e mi interrogo sulle passioni che accendono la mia anima. Per la curiosità senza limiti che mi contraddistingue, io adoro mettermi alla ricerca della conoscenza, qualsiasi essa sia (non a caso amo i libri); mi piace creare perché mi trasporta in mondi incantati.

Mi soddisfa aiutare gli altri, mi fa sentire migliore, mi piace donare sorrisi! Guardare quegli occhi colmi di gratitudine, stringere le mani alle anime perché gli ho cambiato la giornata, le ho addolcite; ed è qualcosa che addolcisce pure me, mi cambia la giornata! Viaggiare? Uh, basta dare uno sguardo al mio profilo Instagram.

Tutto ciò alimenta il mio spirito.

Riconosco questi valori, e nel loro abbraccio trovo l’armonia. Ogni azione che intraprendo è una danza con l’autenticità, un passo sicuro verso la soddisfazione e la gioia. I miei valori guidano il mio cammino, illuminando la via verso la mia più grande realizzazione. Ecco, se vuoi capire cosa fare nella vita, questo è il primo punto da cui cui partire per capire per cosa si è portati.

Definisci il tuo scopocome definire il mio scopo

Una volta che hai compreso i tuoi valori fondamentali, è il momento di riflettere sul tuo scopo di vita. Chiediti quale contributo desideri dare al mondo e come vorresti essere ricordato. Il tuo scopo potrebbe essere di ispirare gli altri attraverso la tua arte, di migliorare la vita delle persone con la tua professione o di promuovere un cambiamento positivo nella società iniziando da te stesso.

Scrivilo in modo chiaro e conciso, in modo che possa guidarti nelle tue scelte future.

Nel profondo dell’anima, risuona la voce del mio destino. Con fermezza e coraggio, mi immergo nell’oceano delle possibilità, alla ricerca del mio autentico scopo. Attraverso riflessioni profonde e introspezioni senza confini, anche attraverso la meditazione, captando segnali dell’Universo e sincronismi, definisco la mia missione nel mondo.

Sogno di divenire un’anima superiore per ispirare, per trasformare, di lasciare un’impronta indelebile in questo mondo, anche se tacito; non m’importa. Il mio scopo si dipana come un filo d’oro, intrecciato con passione e significato. Ogni passo che intraprendo, è un passo verso la realizzazione di questo grande disegno cosmico. Sono il protagonista della mia storia, e il mio scopo brilla come una stella ci guida nel buio. Sono certo che da qualche parte lungo il cammino c’è un sogno che da già la mano al mio nome.

Crea un piano d’azione

Se continui a ripetere “vorrei tanto capire cosa mi piace fare”, ti serve un piano d’azione concreto per allineare la tua vita al tuo scopo. Identifica gli obiettivi a breve e lungo termine che ti aiuteranno a realizzare i tuoi sogni, quello stile di vita che tanto desideri.

Fai una lista delle azioni specifiche che devi intraprendere per avvicinarti a questi obiettivi e pianifica il tuo tempo di conseguenza. Assicurati di essere realistico e flessibile nel tuo approccio, poiché il percorso verso il tuo scopo potrebbe richiedere adattamenti lungo il cammino.

In questa fase è molto gettonata la frase che dice: “Non ho tempo”. Come spiego nel mio libro, per produrre il tempo libero necessitiamo di liberarci dalle zavorre che non sono utili al raggiungimento del nostro obiettivo. Solo se ci liberiamo da quei pesi potremmo far spazio nella nostra vita per far entrare tutte quelle attività volte al raggiungimento del nostro scopo.

Immagina una scatola piena zeppa di oggetti. Se non ci levi qualcosa, come puoi metterci qualcos’altro di utile?

Come spiego nel mio libro, quando decisi che la mia vita doveva cambiare tagliai le uscite il sabato sera, palestra, televisione, scrollo compulsivo dello smartphone. Oltre a questo si aggiunse il licenziamento dopo una lunga e logorante depressione, ma questa è un altra storia.

Ogni momento era utile per aprire un libro di settore o il quaderno degli appunti: dal medico, dal dentista, persino nei centri commerciali quando mia madre mi chiedeva di accompagnarla per sbrigare delle commissioni. E, se non potevo adempire a tutto ciò, ricorrevo agli audiolibri. La mia vita ruotava attorno allo studio per imparare a scrivere per il web perché volevo viaggiare e lavorare.

Trova la tua ispirazione, il tuo “perché” forte

Il mio scopo bruciava dentro di me come una fiamma ardente, e per godere del suo calore, creai un piano d’azione che risplendeva di determinazione. Con occhi sognanti, tracciavo gli obiettivi che mi avrebbero condotto verso la realizzazione di ciò che visualizzavo. Sceglievo il traguardo a breve termine, che mi spingeva in avanti con passo deciso.

Ogni tanto volgevo lo sguardo all’orizzonte a lungo termine, che mi ispirava, e mi ispira tutt’oggi, a superare le sfide con coraggio.

La mia lista di azioni si materializza come una mappa intricata, delineando ogni passo. Ma con realismo e flessibilità, danzo lungo il sentiero del mio destino, pronto ad adattarmi se necessario, a modificare un po’ la rotta, fermarmi se necessario per prendere fiato, e a crescere mentre mi avvicino alla mia meta.

Letture consigliate

Coltiva la consapevolezza e la gratitudine

“Voglio capire cosa mi piace fare”, è un’affermazione sentita molto spesso anche in viaggio.

La consapevolezza di te stesso e del mondo che ti circonda è essenziale per trovare chi sei veramente.

Viaggiando per il Sud-est asiatico, ho incontrato moltissimi ragazzi che dicevano anche: “Ho 32 anni, e non so cosa fare nella vita”. Molti erano in cerca del loro posto nel mondo e, conversando, mi rendevo conto che gli mancava un tassello importante: la gratitudine. Non erano in grado di godere di quello che già avevano. Il loro sguardo era sempre rivolto al di là del loro naso. Incredibile.

Pratica la gratitudine quotidiana per le piccole cose che arricchiscono la tua vita. Apprezzare ciò che hai ti aiuterà a mantenere uno stato mentale positivo e a rimanere focalizzato sul tuo scopo.

Nel silenzio dei miei pensieri, ad esempio, coltivo la consapevolezza che mi guida verso i miei sogni. Mi immergo nella profondità del presente, sentendo ogni respiro come un dono prezioso. Anche aprire gli occhi la mattina, poter guardare ancora una volta il cielo, sentire il canto squillante degli uccellini, passeggiare sulla sabbia soffice di un’isola thailandese, da dove sto lavorando a questo articolo, è un dono.

Osservo le onde dell’esistenza che si infrangono sulle rive del mio essere, mentre la gratitudine infonde il mio cuore di luce. Percepisco i miei sorrisi nascosti per le piccole cose, e i momenti di gioia che danzano tra le pieghe del quotidiano. Sono consapevole del mio cammino e di come ogni passo si intrecci con il mio scopo. Nella consapevolezza e nella gratitudine, vivo una vita abbondante e piena di significato, anche se sono in cammino.

Cerca il supporto degli altril'importanza del supporto degli altri

 

Non è necessario affrontare da soli il percorso verso l’allineamento della tua vita con il tuo scopo. Cerca il supporto e la compagnia di persone che condividono i tuoi valori e aspirazioni. Trova una comunità o un gruppo di persone che possano ispirarti, motivarti e offrirti un sostegno emotivo. Condividi i tuoi obiettivi e il tuo scopo con loro, e lavorate insieme per raggiungerli. Il supporto degli altri può fornirti una prospettiva diversa, incoraggiarti quando affronti sfide e celebrare i tuoi successi lungo il percorso.

Nella sinfonia della vita, non ho ancora trovato il coro di anime affini che risuonano con il mio stesso desiderio di realizzazione. Ma sicuramente ci sono persone che mi sostengono e forse, se mi segui da tempo, leggi ciò che scrivo, tu sei una di quelle. Poi c’è la mia famiglia e mio fratello, un braccio destro.

Forse non raggiungerò mai l’ultimo livello del “gioco”, ma di certo non smetterò mai di ispirare a ribellarci per non farci consumare dal “sistema”, a cambiare e a realizzare i nostri sogni. Anche con il mio esempio; in quale spero sia sempre positivo. Sapete, sono sempre un essere umano…

Oltre a questo ci sono le parole d’incoraggiamento di chi mi scrive su Instagram, sono melodie dolci che rinvigoriscono il mio spirito. Se sei almeno volta lo hai fatto, ti ringrazio di cuore!

In conclusione, avere un gruppo di persone che condivide con te vittorie e sconfitte, è importante per affrontare le tempeste che minacciano di spezzarti le ali. Uniti, danzate nel cerchio incantato dell’ispirazione e, facendo appello alla resilienza, il tuo successo risplenderà più luminoso che mai. Non mollare mai, e credici sempre!

Sii aperto al cambiamento e alla crescita

Non riesco a capire cosa mi piace fare, bè, perché forse bisogna imparare a lasciare andare; le zavorre, ricordi? Ne ho parlato qualche paragrafo più su, e anche nel mio libro. Allineare la tua vita al tuo scopo richiede flessibilità e apertura al cambiamento. La vita è un processo in continua evoluzione, tutto cambia, e potresti scoprire nuovi aspetti di te stesso e del tuo scopo lungo il cammino, persino imboccando “strade secondarie”.

Nel mio libro, ad esempio, racconto come ogni volta che intraprendevo strade alternative, letteralmente, seguendo l’istinto, il cuore o la Voce, accadevano situazioni fuori dall’ordinario.

Quando si tratta di trovare ciò che fa per noi tendiamo ad aggiungere, e questo ci incasina la mente ancora di più. E se giocassimo ad eliminare? Togliamo tutto ciò che solo a pensarlo ci fa sentire pesanti. Cosa resta? Bè, è matematico: ciò che si avvicina di più alla nostra anima e, rullo di tamburi, eliminando, avrai fatto spazio nella tua vita. Wao! Solo a scriverlo inizio a boccheggiare aria fresca.

Sii disposto ad adattare il tuo piano d’azione, esplorare nuove opportunità e imparare nuove abilità.

Come un fiore che sboccia, mi apro al vento del cambiamento e alla pioggia della crescita. Abbraccio l’incertezza con coraggio, specie in viaggio, con questo sito web (andrà, non andrà? Chi lo sa. Ma intanto cammino, faccio). Affronto le sfide con audacia. Sicuramente non è stando fermo che cambio la mia vita, e ogni passo mi porta verso nuove scoperte e mi insegna preziose lezioni.

Siamo creature in evoluzione, lo saremo sempre. Siamo plasmati dalle esperienze e dai cambiamenti che attraversiamo.

Sii l’alchimista della tua anima, trasforma la tua vita in un’opera d’arte!

Pratica l’autocuracome prendersi cura di sé autocura

Per mantenere l’allineamento tra la tua vita e il tuo scopo, è importante prendersi cura di te stesso a livello fisico, mentale ed emotivo. Come si può pensare di scalare la montagna dei sogni se tu per primo non stai bene? Ho lasciato questo punto per ultimo non certo per caso.

Dedica del tempo ogni giorno per praticare l’autocura, che potrebbe includere l’esercizio fisico, la meditazione, la lettura di libri ispiratori o il semplice riposo.

Anche il non fare nulla significa prenderti cura di te.

Mantieni un equilibrio tra lavoro e vita privata, e impara a dire di no quando è necessario per preservare la tua energia e il tuo benessere. Quando ti prendi cura di te stesso, sei in grado di offrire il meglio di te agli altri e di perseguire il tuo scopo con passione e vitalità.

In viaggio mi è stato proposto di partecipare a diversi progetti sia online che off-line ai quali, per quanto fossero belli ed entusiasmanti, non ho aderito. Ancora oggi me ne dispiaccio, certo; ma bisogna sempre pensare all’impatto che avranno nella tua vita certe cose, specie per chi sta inseguendo un sogno. Qui vale sempre la regola della scatola piena di oggetti: fà attenzione a cosa ci metti.

Tratta te stesso come un santuario prezioso, custodisciti con amore e devozione. Soffia via le polveri del giorno, immergiti nell’autocura con gratitudine. Accogli il balsamo dell’auto-compassione, nutrendo la tua anima con gentilezza. Concedi al corpo riposo e nutrimento, mentre la mente si rigenera nella quiete del silenzio.

Nell’equilibrio e nella cura, possiamo rigenerarci e prepararci a donare il nostro meglio al mondo.

Conclusioni

Allineare la tua vita al tuo scopo richiede una profonda esplorazione interiore e un impegno costante. Nel cuore del tuo essere, riconosci il potere di allineare la tua vita al tuo scopo, consapevolizza la sua importanza.

Attraverso la scoperta dei tuoi valori fondamentali, la definizione del tuo scopo unico, la creazione di un piano d’azione audace, la coltivazione della consapevolezza, il supporto degli altri, l’apertura al cambiamento e la pratica dell’autocura, ti avvicinerai sempre di più a una vita autentica e ricca di significato.

Sii un araldo dell’anima che danza sulla strada della tua realizzazione.

Ogni passo che fai, rivolgilo al richiamo del tuo destino perché è nella realizzazione del tuo scopo, nella scoperta della tua Vera Natura che trovi la chiave per vivere una vita straordinaria.

È tempo di smetterla con la guerra tra i due mondi!

Infine, ricorda che il viaggio verso l’allineamento è un percorso unico e personale, ma penso che questi punti siano utili ad accompagnarti, se lo vorrai. Sii gentile con te stesso, e goditi ogni passo lungo il cammino verso la realizzazione del tuo scopo.

SE QUESTO ARTICOLO TI È PIACIUTO CONDIVIDILO...