La paura può derivare da molte fonti, come quella di perdersi, la paura di volare o la paura dell’ignoto, di non sapere la lingua del posto o non essere molto capaci con la tecnologia. Tuttavia, con l’aiuto di alcuni semplici consigli, tutti possono superare la propria paura e partire per un viaggio straordinario. Ovviamente non saranno certo questi consigli a fare miracoli, ma mi auguro vi saranno utili quanto meno ad alleggerirvi il peso di quelle paure. In questo articolo, dunque, esploreremo quattro modi su come superare la paura e partire per un lungo viaggio.
La vita è una grande avventura, ma spesso la paura ci impedisce di esplorare il mondo che ci circonda. Viaggiare è un’esperienza che arricchisce l’anima, ma molte persone trovano difficile superare la proprie paure e partire per un viaggio. E questo è davvero un peccato, e non solo. Quando ci facciamo mordere le natiche dalla paura, come se fosse un cane rabbioso, si perde vita inutilmente, e siamo lontani da dove vogliamo essere o fare veramente.
Immagina di sederti in un aeroporto, pronto per il tuo primo viaggio all’estero, con il cuore che batte all’impazzata e la testa piena di domande e dubbi. Ma poi, al di là dei consigli che sciolgono un po’ i blocchi, affronti la tua paura e ti ritrovi in un mondo nuovo, pieno di scoperte e avventure tutte da vivere.
Senti il brivido dell’emozione mentre ti immergi nella cultura locale, incontri persone nuove e vivi esperienze indimenticabili. Scopri addirittura che la maggior parte delle paure che avevi, non erano altro che inganni della tua mente.
Da ricordare, prima e dopo un rimpianto, fino alla fine dei giorni
Non rinunciare alla possibilità di scoprire il mondo perché, ehi, …ti cambierà la vita. Non a caso si dice che il meglio risiede sempre al di là delle nostre paure; ed è proprio lì che dobbiamo cercare di andare. Andare Oltre…
Preparati adeguatamente
Se vuoi sapere come superare la paura e partire per un lungo viaggio, prepararti adeguatamente è la prima cosa che ti consiglio di fare per viverti un’esperienza indimenticabile. La preparazione ti consente di avere una maggiore consapevolezza della situazione, di ridurre l’incertezza e di tenere a bada la paura che spesso ci accompagna in situazioni nuove.
Raccogliere informazioni sulla destinazione, sui mezzi di trasporto, sulla cultura locale e sulla sicurezza del luogo (anche se ti anticipo che da quando sono in viaggio, non mi sono mai trovato nella situazione di preoccuparmi, diversamente da come ci raccontano alla TV) ti aiuterà a pianificare meglio il tuo viaggio, a scegliere cosa mettere nello zaino, e a evitare eventuali problemi. Non sottovalutare l’importanza della preparazione: è una delle chiavi per superare la paura, e goderti appieno la tua avventura. Preparati per bene, e sarai pronta a vivere un’avventura senza eguali.
Guarda in faccia alle tue paure: cosa ti spaventa?
Ci sono molte strategie che puoi utilizzare per esplorare e affrontare le tue paure. Ecco alcune idee:
Identifica le tue paure; il primo passo per affrontare le tue paure è identificarle. Scrivi una lista delle cose che ti spaventano di più;
Esplora le tue emozioni. Quando ti trovi di fronte a una situazione che ti spaventa, cerca di riconoscere le tue emozioni e di interpretarle;
Cerca informazioni. Se la tua paura riguarda un determinato evento, situazione, che riguarda il viaggio, cerca di informarti il più possibile al riguardo;
Affronta la paura gradualmente e con piccoli passi;
Usa tecniche di rilassamento come la meditazione (anche durante il volo, ad esempio) o la respirazione profonda, per aiutarti a gestire lo stress e l’ansia;
Sperimenta nuove cose. Cerca di sperimentare nuove attività o esperienze che ti spaventano, in modo da imparare a gestire le tue paure e a superarle.
L’esplorazione delle tue barriere richiede coraggio, ma può portare a grandi risultati e a capire come superare la paura e partire per un viaggio. Cerca di affrontare le tue paure in modo proattivo e costante, e vedrai come la tua vita cambierà in meglio, e ti ritroverai a fare cose che non avresti mai pensato di poter fare.
Quando la vita sembra confusa e caotica, concedersi un viaggio può essere la soluzione. Se ti va di approfondire scopri perché un viaggio può aiutarti a trovare la chiarezza interiore.
Focalizzati sulle opportunità
Una delle tendenza dell’essere umano è quella di focalizzarsi sul problema, sull’ostacolo, anziché sulla soluzione e sulle opportunità. Come spiego nel mio libro, quando tentai di entrare nell’Arma dei Carabinieri, dovetti sostenere una prova: il salto dell’asta. In allenamento, che durò circa due mesi, quell’asta cadeva ogni volta. Mi concentravo sull’altezza alla quale era posizionata, che mi sembrava impossibile da saltare.
Anziché domandarmi come saltarla, mi facevo inchiodare dalla paura di superarla. Guardavo al problema, non al modo con il quale potevo andare Oltre. A prova di ciò, quando arrivò il momento della prova ufficiale, non mi feci nessuna domanda, l’unico pensiero era superarla, quell’asta. In quel momento la mia mente non era focalizzata sull’ostacolo; ricordo di non averla nemmeno vista l’asta. Ancora oggi faccio fatica a spiegare a parole quel che successe quel giorno.
Quel che invece rimane nitido nella mia mente, è che non mi concentrai sulle mie paure, che in quel momento rappresentavano l’asta, ma sullo spazio che c’era al di là della stessa.
Ti racconto una verità che (forse) non sai: tutti abbiamo paura, anch’io
Se ti stai chiedendo come superare la paura e partire per un viaggio, concentrati sulla soluzione, non sul problema. Anziché soffermarti a pensare su come fare, fai! Alcune volte, specie quando non so che pesci pigliare, io stesso, nonostante mi senta nelle sabbie mobili, inizio a fare, e mano mano le cose si sciolgono. Senza considerare che l’eredità della mia vecchia vita sono quintali e quintali di ansia!
Mi capita quando devo iniziare un nuovo progetto, scrivere persino un articolo (darà almeno un po’ di beneficio a chi mi legge?), fare un nuovo biglietto aereo, vivermi un’altra nazione, e quindi capire nel più breve tempo possibile le cose base, come la moneta per non farmi infinocchiare, come muovermi nel modo più economico possibile (perciò preferisco camminare), buongiorno e buonasera in lingua locale per sembrare carino e farmi accogliere.
Le paure mi gelano quando una volta arrivato all’ostello, arriva il momento di sgusciare in strada per passare alla versione “esploratore”. La gente di casa ti osserva, ti studia, e tu sei solo l’ospite. La situazione è sottile, poi man mano tutto va liscio e scattano i saluti, i sorrisi, ti integri e senti che sei sempre appartenuto a quel Paese.
Poi comprendi come le paure c’erano e ci saranno sempre, finché poi scompaiano da sole. Uh…come sarà successo? Ah, già, le grattugge mentali. Non sapevo nemmeno l’inglese prima di partire per il mio viaggio, non e che oggi sia un asso, ma almeno lo parlo per farmi capire e per sopravvivere.
Ecco, mi auguro che arrivati fin qui, chiunque stia leggendo, le paure si siano fatte più leggere. Anch’io ho paura, e quindi che si fa? Si rimane a casa? Ma per favore…! E poi, abbiamo l’istinto di sopravvivenza.
“Al di sotto di una certa soglia è questo che diventano gli uomini: sistemi di sopravvivenza”. – Julian Barnes, Il rumore del tempo, 2016
Inizia con piccoli passi
Inizia con un piccolo passo: se la paura del viaggio ti blocca, non arrenderti. La paura può sembrare insormontabile, ma non devi lasciare che ti impedisca di realizzare i tuoi sogni. Prenditi del tempo per esplorare il mondo che ti circonda, anche se è solo un breve viaggio nella città vicina o una gita fuori porta.
Puoi iniziare a scoprire posti nuovi, persone diverse e culture diverse, ma sempre iniziando da un punto di partenza a te confortevole. Con ogni passo, con ogni viaggio, guadagnerai la fiducia e la forza necessarie per superare la tua paura e affrontare sfide più grandi.
Ricorda che la paura è solo un’emozione e che puoi superarla con coraggio e determinazione. Inizia oggi con un piccolo passo, e non c’è limite a dove potrai arrivare. Il mondo è la tua porta, apri e inizia ad esplorare!
Il viaggio è una delle esperienze più emozionanti che la vita possa offrirti. È l’occasione per allargare i tuoi orizzonti, uscire dalla tua comfort zone e scoprire la bellezza del mondo che ci circonda. Superare la paura del viaggio può sembrare difficile, ma ricorda che ogni passo che compi ti porterà verso un’esperienza unica e irripetibile.
Potrai incontrare persone che ti cambieranno la vita, scoprire paesaggi mozzafiato e imparare cose nuove che ti arricchiranno per sempre. Non perdere l’occasione di vivere la tua vita al massimo, lasciati ispirare dallo spirito di avventura e parti alla scoperta del mondo. Il viaggio ti aspetta, non esitare!
Conclusione
In conclusione, superare la paura del viaggio può sembrare un’impresa difficile, ma i benefici che ne derivano sono incommensurabili. Partire alla scoperta del mondo può aiutarti a scoprire te stesso, ad acquisire nuove competenze e a creare ricordi indelebili che ti accompagneranno per tutta la vita. Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza unica e irripetibile.
Per chi volesse iniziare l’avventura in grande stile, , una delle mete più affascinanti al mondo. Lasciati ispirare dalla bellezza della cultura thailandese e parti alla scoperta di una città magica, dove le tradizioni millenarie convivono in armonia con la modernità. Il viaggio ti aspetta, non esitare a cogliere l’opportunità di vivere una delle esperienze più straordinarie della tua vita!
Se l’articolo ti è piaciuto, lascia un commento o condividilo. Oppure, accedi alla mia pagina Instagram.

Dalla crisi esistenziale alla libertà: ho rotto le catene della mia “gabbia” e ho scelto di seguire i miei sogni. Ora, scrivo articoli mentre viaggio il mondo. Non arrenderti mai alle difficoltà, sii il protagonista della tua vita! Prima di cercare qualcosa fuori, controlliamo di non averla dimenticata dentro.