Perché è importante leggere? Perché ti cambierà la vita.
Io odiavo leggere. Solo il pensiero mi annoiava, mi metteva ansia. L’idea di starmene seduto a sfogliare delle pagine imbrattate d’inchiostro mi disturbava. Poi la vita mi ha scaraventato così in basso e sono stati i libri a salvarmi.
Sono diventati un modo per evadere dalla realtà che mi circondava e che odiavo. Ogni parola, le risposte che ci trovavo, iniziavano a farmi stare meglio, e ci ho trovato un mondo che mi ha ricostruito dentro, che mi ha ha dato la speranza di un mondo migliore da poter costruire fuori.
Ho ritrovato me stesso, la depressione nella quale ero caduto si disintegrava libro dopo libro; e ognuno di questo mi faceva sentire una persona migliore. Oggi amo profondamente leggere, perché oltre ad avermi fatto diventare la persona che sono oggi, continuano a migliorarmi la vita.
I libri ti danno la possibilità di esplorare mondi senza il bisogno di viaggiare, mi hanno aperto la mente, mi fanno sorridere, piangere e sognare.
Predico l’importanza della lettura per diminuire l’ignoranza dilagante, e non parlo di incapacità di base come sapere parlare, scrivere, contare, ma mi riferisco a quell’ignoranza che ci porta a pensare che esiste solo la “nostra scatola”.
La verità è che con un libro puoi andare fuori dai tuoi limiti mentali e comprendere che quello che sai e sei, è nulla in confronto a quello che puoi sapere sapere, fare e diventare.
I libri mi hanno raccolto come una mamma farebbe col proprio figlio dopo una caduta, mi hanno cambiato la vita. Ed è per questo che ti invito a iniziare il tuo cammino verso il mondo dei libri.
Perché vale la pena leggere?
Perché è importante leggere? Bè, se proverai a innamorarti dei libri, noterai che ti salvano la vita. Sono porte che si aprono su mondi sconosciuti, offrendo rifugio, consolazione e speranza. In quelle pagine, ci immergiamo in storie che risuonano con la nostra umanità, incontrando personaggi che diventano nostri amici, mentori e alleati.
I libri ci insegnano a connetterci con le nostre emozioni più profonde, a esplorare il caos della vita e a scoprire il significato nel disordine nel quale viviamo.
Ci mostrano che siamo più di quello che sembriamo, che le nostre esperienze non sono uniche e che non siamo soli. I libri ci salvano dalla solitudine, ci guidano attraverso le tenebre dell’ignoto e ci ispirano a sognare in grande.
Sono ponti che ci portano oltre le barriere del tempo e dello spazio, permettendoci di vivere molte vite in una sola. I libri ci salvano la vita, donandoci speranza, saggezza e la forza per affrontare qualsiasi avventura che la vita ci riservi.
Perché iniziare a leggere? Tutti i vantaggi della lettura
Se inizierai a dedicare ogni giorno del tempo alla lettura, ti accorgerai che non sei tu a scegliere un libro, ma è lui a sceglierti. Ti renderai conto che arriverà una parola, una frase e persino una pagina intera che sembra che l’abbiano scritta apposta per te. A me capite ancora oggi questa magnifica esperienza, ed è uno dei motivi per cui amo la lettura.
È un stare sempre sul “chi va là” nella bramante attesa del punto giusto per te, come la notte di Natale quando si è in attesa di spacchettare i regali. Cosa ci sarà in questo pacco, cosa ci sarà tra le righe di questo libro.
Leggere è eccitante! E anche per questo è importante leggere! Ci dà brio alla vita piatta che conduciamo; ci fa uscire dai ritmi, dalle ore, dai pensieri!
La lettura è importante perché amplia la nostra conoscenza e ci consente di esplorare mondi diversi, sia reali che immaginari. Possiamo viaggiare attraverso il tempo, immergendoci in epoche passate o future, scoprendo culture lontane o esplorando luoghi fantastici. Questo ci apre la mente e ci arricchisce, ampliando il nostro bagaglio di esperienze.
Inoltre, leggere stimola la nostra mente in modi unici. Ci sfida a pensare in modo critico e analitico, a fare connessioni e a sviluppare il nostro pensiero creativo. La lettura ci espone a una varietà di stili di scrittura e voci diverse, arricchendo il nostro vocabolario e migliorando le nostre abilità comunicative.
Cos’altro è la magia della lettura?
La lettura è anche un’ottima forma di svago e di relax e di ricarica delle energie. Può aiutare a ridurre lo stress, a migliorare la qualità del sonno e a promuovere il benessere emotivo generale.
Leggere è un’attività che offre innumerevoli vantaggi, sia per la nostra mente che per il nostro spirito. Non importa che genere o formato si preferisca, l’importante è continuare a coltivare la pratica della lettura per godere di tutti i suoi benefici.
Conclusioni
Siamo ai titoli di coda di questo articolo in cui spero di essere riuscito a trasmetterti perché è importante leggere. Non ho parlato dei motivi più tecnici per cui leggere è importante, ma penso siano abbastanza scontati. la lettura è un tesoro prezioso che ci offre innumerevoli vantaggi. Ci permette di esplorare mondi diversi, arricchire la nostra conoscenza, stimolare la mente e rilassarci. La lettura amplia il nostro vocabolario, migliora le nostre capacità cognitive e promuove il benessere emotivo. È una fonte di ispirazione, di svago e di crescita personale.
La pratica costante della lettura arricchisce la nostra vita, ci apre nuove prospettive e ci connette con le esperienze e le emozioni di persone di diverse epoche e culture. Quindi, prendete un libro, lasciatevi trasportare dalle sue pagine e godetevi i benefici straordinari che la lettura può offrire. È un viaggio senza confini che vi arricchirà in modo duraturo e straordinario.
Altri vantaggi, benefici e meraviglie le potrai scoprire solo praticando la lettura, poiché ognuno di noi è unico, come anche le emozioni e le scoperte che scaturiranno mentre leggi e, molte di queste, non si riescono a spiegare ma vanno provate. Non sei curioso?
Prima di salutarci, se ti va esplora il mondo attraverso splendide foto di viaggio e lasciati ispirare dalle riflessioni sulla vita, storie e aneddoti di viaggio sulla pagina Instagram di . Accendi la consapevolezza e porta la tua coscienza a un livello superiore.

Dalla crisi esistenziale alla libertà: ho rotto le catene della mia “gabbia” e ho scelto di seguire i miei sogni. Ora, scrivo articoli mentre viaggio il mondo. Non arrenderti mai alle difficoltà, sii il protagonista della tua vita! Prima di cercare qualcosa fuori, controlliamo di non averla dimenticata dentro.